LNG (GNL) = GAS NATURALE LIQUEFATTO
Il gas naturale principalmente sotto forma di metano, dopo essere stato estratto da un giacimento di gas, sarà lavorato in un impianto per la lavorazione del gas, in cui le sue impurità quali CO2, acqua e zolfo vengono rimosse. In seguito, occorre trasportare il gas affinché venga distribuito agli utenti finali. O viene utilizzata una pipeline o il gas naturale viene liquefatto alla temperatura criogenica di -265°F (-160°C). Quando il gas naturale viene trasformato in LNG, il suo volume si riduce di un fattore pari a 600. Questa riduzione di volume consente il trasporto del gas in maniera economica coprendo lunghe distanze.

UNA STRUTTURA DI CONTENIMENTO COMPLETA È ORMAI IL TIPO DI SERBATOIO DI GNL COSTRUITO PIÙ COMUNEMENTE PER VIA DEL SUO VALORE ECONOMICO E IN TERMINI DI SICUREZZA
Il serbatoio interno è composto al 9% di acciaio al nickel, mentre il serbatoio esterno è realizzato in calcestruzzo sottoposto a carico preliminare (PC). Tra il serbatoio interno e quello esterno è presente una barriera di vapore composta da una sottile piastra di acciaio al carbonio e da diversi tipi di isolanti.
GIUNTI VERTICALI
I giunti verticali in nickel 9% sono saldati con mandrino in posizione superiore. Per questo motivo viene applicata la saldatura manuale a elettrodo SMAW o la FCW per una saldatura semiautomatica e interamente automatica.
IN CASO DI GIUNTI VERTICALI, SMAW E FCAW SONO I PROCESSI DOMINANTI
Per i procedimenti manuali, Nyloid 2 è stato utilizzato da decenni in numerosi progetti in tutto il mondo quale elettrodo di preferenza e Supercore 625P FCW ha dimostrato di offrire la migliore combinazione tra eccellente saldabilità e proprietà meccaniche.